Nella
realizzazione di un lavello in marmo l'operazione di lucidatura rappresenta
la seconda fase del ciclo di svuotatura. La lucidatura consiste in una
sequenza di rotazioni dell'utensile attorno al percorso da lucidare.
Il componente lucida.cmp, sviluppato in
linguaggio GLC (eseguibile nel CAD proprietario C.M.S. WinTools), partendo dal
percorso geometrico specificato dal parametro di ingresso, genera un nuovo pezzo
contenente il percorso di lucidatura.
I l
percorso di lucidatura è composto da un insieme di archi e rette, sempre in
tangenza fra loro, che permettono di far ruotare l'utensile nel piano XY attorno
al percorso da lucidare
L’interfaccia utente (sviluppata da C.M.S.) ha il compito di eseguire il
componente GLC, per far generare le geometrie di lucidatura sui
percorsi selezionati dall'operatore.
Il progetto descritto è proprietà di C.M.S.
S.p.A. |