 Sistema distribuito di raccolta dati, documentazione e
analisi per il controllo qualità della produzione.
Il sistema è totalmente configurabile in funzione delle
esigenze del Cliente: gli attributi di qualità da rilevare durante i
campionamenti sono configurabili e adattabili alle necessità di qualunque
Azienda.
Sono previsti i seguenti attributi per la rilevazione oggettiva, soggettiva
e/o strumentale delle caratteristiche del prodotto:
-
numero da tastiera: ad esempio per l'inserimento del
numero di confezioni rotte
-
libero da tastiera: per l'inserimento di brevi
descrizioni del prodotto analizzato
-
controllo metrologico: per il controllo statistico
secondo la legge 690
-
controllo visivo 5 campi: per la classificazione visiva e
secondo 5 categorie (++ + OK - --) del prodotto
-
controllo visivo 2 campi: per la classificazione visiva e
secondo 2 categorie (Accettato o Respinto) del prodotto
-
controllo sensoriale: per l'analisi sensoriale (odore,
sapore, ...) del prodotto
-
bilancia: per l'analisi del peso
-
bilancia sgocciolato: per l'analisi del peso di prodotti
sgocciolabili
-
calibro: per la verifica dimensionale del prodotto
-
pH-metro: per l'analisi del valore di pH
-
termobilancia: per le verifiche di umidità
-
strumento libero: sono previste due analisi strumentali
libere
Tutti gli strumenti, se prevedono l'uscita RS232, possono essere collegati
al terminale (fino a 5 strumenti per terminale), per una veloce acquisizione
del dato.
 Il sistema si compone di più terminali, con il software
per guidare l'operatore nel lavoro svolto, e da un PC che raccoglie i
software per la gestione dell'archivio prodotti, dell'archivio registrazioni
e il software per l'analisi qualità dei dati. Il lavoro svolto può essere
documentato e archiviato su carta mediante la stampa diretta dal terminale o
mediante le stampe previste nel software per l'analisi su PC.
E' previsto un software per lo scambio dati fra il PC e i
terminali in rete che consente, in tempo reale, la visualizzazione di tutti
i campionamenti registrati, con i relativi dettagli di qualità.
Il software per l'analisi di qualità consente infine ricerche mirate dei
dati registrati, per la visualizzazione e la verifica dei singoli
campionamenti.
Il progetto descritto è proprietà di WIND
s.n.c.
|